08/11/2019
Citroen passa all’ibrido: il SUV C5 Aircross si presenta ufficialmente nell’esclusiva variante Hybrid. Il brand francese espande la gamma proponendo una nuova motorizzazione elettrica pronta a fare il suo debutto entro la fine del primo trimestre 2020: questo sarà soltanto il primo passo verso la realizzazione di una gamma 100% elettrificata entro il 2025. I prezzi del SUV Citroen C5 Aircross Hybrid partiranno da 39.950 €.
Dettagli blu per distinguere il SUV Citroen C5 Aircross Hybrid
Esteticamente, il SUV Citroen C5 Aircross Hybrid si differenzia dal resto della gamma con una serie di finiture esterne in Anodised Blue. La fiancata sinistra ospita il nuovo sportello a supporto della presa di ricarica per le batterie, in questo modo risulta simmetrico allo sportello del serbatoio della benzina. Tra i dettagli specifici, non mancano le diciture “h” sulla carrozzeria.
Una luce blu indica se il SUV Citroen C5 Aircross viaggia in modalità elettrica
Anche l’abitacolo vanta finiture specifiche, una di queste è l’inedito specchietto retrovisore: in basso presenta una luce blu – visibile anche dall’esterno – che si illumina quando la vettura è in modalità ZEV (100% elettrica). L’ampio display da 12,3” a disposizione del guidatore e lo schermo da 8” sulla console centrale sono dotati di un menù con un design rinnovato e diverse modalità di visualizzazione specifiche per le informazioni sul powertrain ibrido.
Ben 225 CV a disposizione del SUV Citroen C5 Aircross Hybrid
Il pacchetto meccanico del SUV Citroen C5 Aircross Hybrid si basa su un motore benzina PureTech da 180 CV abbinato ad un’unità elettrica da 80 kW. Il motore elettrico è installato tra il cambio automatico EAT8 ed il propulsore benzina e garantisce una coppia istantanea di 320 Nm. Il pacco di batterie a ioni di litio da 13,2 kWh garantisce un’autonomia in modalità elettrica di circa 50 Km mentre in modalità ibrida la potenza massima è di 225 CV e i consumi di carburante sono pari a 1,7 l/100 Km emettendo 39 g/Km di CO2.