09/10/2019
Con la CX-30, Mazda ha deciso di inserirsi in uno dei segmenti di mercato più competitivi: quello dei crossover compatti. Per il lancio commerciale di questo nuovo modello, la casa nipponica ha deciso di adottare una strategia del tutto innovativa, basata sui social network.
Un gruppo Facebook ha creato un filo diretto tra Mazda e i potenziali clienti
L’iniziativa di Mazda è ruotata attorno ad un gruppo Facebook chiamato “Mazda CX-30 Community Lab”. L’accesso a questa community virtuale avviene tramite il sito di Mazda Motor Italia: il classico form contatti presente nella scheda prodotto della Mazda CX-30 offre l’accesso diretto al gruppo. Una volta entrati nel gruppo, si ha una comunicazione diretta con la filiale italiana di Mazda che, attraverso un team di social media manager dedicati, ha garantito un’ampia copertura rispondendo a tutte le richieste dei potenziali clienti. Attraverso questa comunicazione diretta l’attesa della CX-30 è salita alle stelle e le cifre sono a dir poco straordinarie: oltre 28.000 interazioni, 1.120 post e 9.240 commenti.
Oltre mille preordini: un record per Mazda Italia
Gli iscritti al gruppo hanno avuto la possibilità di preordinare la Mazda CX-30 usufruendo di una promozione dedicata, oltre alla possibilità di effettuare un test drive esclusivo. Questo, insieme al ricco pacchetto di novità portato dalla crossover, hanno reso la Mazda CX-30 l’auto col più alto numero di vendite nella storia di Mazda in Italia: sono stati oltre 1.000 i preordini e circa 900 le richieste di test drive.
Tra i punti di forza della Mazda CX-30, oltre allo stile raffinato del Kodo Design, c’è sicuramente l’innovativo motore benzina Skyactiv-X, capace di ridurre al minimo i consumi di carburante. Vuoi metterlo alla prova? Prenota ora un test drive da InAuto! Contattaci per maggiori informazioni.